Fondo San Pietro ad Aram
Ms. 3P
Antifonario, manoscritto cartaceo, XIV fascicoli legati, XVII secolo data desumibile; dimensioni 610 x 430 x 60 mm.
Stato di conservazione: discreto, si presentano piccoli danni, macchie d’umidità imputabili alla cattiva conservazione.
Storia del manoscritto: il corale è stato molto probabilmente prodotto a Napoli o provincia; appartenente al Fondo della Biblioteca della Basilica di San Pietro ad Aram, è stato successivamente versato nel Fondo San Pietro ad Aram, della Biblioteca Provinciale Francescana “Beato Ludovico da Casoria”.
Filigrana giglio inscritto in un doppio cerchio 12 x 12 cm ricavata dalla carta di guardia.
Osservazioni
Incipit: ad primam ipsi canamus gloriam deo patri sit gloria…
Explicit: pater fidei nostre habram summus obutlit holocaustus
Fascicolazione: I 4 -1 mutila 1 carta; II 4 ; III 4; IV 4 ; V 4; VI 4, VII 4; VIII 4; IX 4; X 4; XII 4; XIII 4; XIV 2
carte numerate con numeri arabi nel margine esterno superiore recto e verso
capilettera ornati e decorati a penna blu e rosso
specchio di rigatura a matita; presenti fori di rigatura
alcuni capilettera hanno decorazioni fitomorfe
legatura in cuoio con piatti in legno con borchie sul piatto anteriore e posteriore.