Fondo Santa Maria la Nova
Ms. 31
Graduale, manoscritto membranaceo, XIII fascicoli legati, prima metà del XVI secolo; dimensioni 560,50 x 460 x 70 mm.
Stato di conservazione: buono. La prima carta risulta fortemente compromessa dalla presenza di un tentativo di restauro eseguito lungo i margini superiore ed inferiore.
Storia del manoscritto: il corale è stato prodotto con ogni probabilità a Napoli.
Osservazioni
Incipit: ego autem sicut olim frucitivicavit in domo domini; carta 1 recto
Explicit requiem aethernam dona domina eis domine et lux perpetua luceat eis
Fascicolazione: I 8 ; II 6; III 8 ; IV 8; V 8 ; VI 8; VII 8 ; VIII 8; IX 8; X 8; XI 8; XII 8; XIII 10 capilettera con decorazioni fitomorfe a colore e a penna blu e rosso con foglia d’oro
carte numerate nel recto superiore esterno in numeri arabi fino a carta 98
specchio di scrittura presente e rigato a matita
presente qualche restauro coevo, in buono stato di conservazione
legatura in cuoio con piatti in legno, cerniera in metallo di chiusura sul piatto anteriore e posteriore; assi di legno sul piatto posteriore.